giovedì 13 settembre 2012

Studiare giapponese da autodidatta.

Rieccomi  ~\(^o^)/♪♫


Finalmente sono riuscita a comprarmi un libro per studiare il Giapponese... si chiama IL GIAPPONESE IN 30 GIORNI un libro dettagliato con molti esercizi, l'unica cosa brutta per me è che contiene un CD con tutte le spiegazioni ma in ingleseeeeeee >.< e io non lo capisco !!!! 

Ho una bella notizia per voi : APRIRO' DELLE LEZIONI DI GIAPPONESE spero vi siano di aiuto. Ora devo andare ci sentiamo il più presto possibile.

 [ Dewa Mata <3 ]

martedì 17 luglio 2012

2 "feste-giorni" giapponesi.

Konnichiwa   こんにちは ^-^


Il 16-07-2012 in Giappone era L' Umi No Hi cioè il GIORNO DEL MARE [ 海の日 ]


L’oceano ha svolto un ruolo significativo nella storia di Tokyo, e del Giappone in generale.
Durante il Periodo Edo, uno dei motivi per cui il Giappone rimaneva staccato dal resto del mondo era proprio dovuto al fatto che fosse circondato dal mare. Fu solo con l’arrivo del capitano Perry e delle sue navi, approdate nella baia di Tokyo, che costrinse il Giappone ad accettare le richieste americane di riaprire le sue porte al mondo.
A differenza delle molte feste giapponesi, questa è una festa moderna, a cui non è legata nessun evento tradizionali ad essa; fu festeggiata ed introdotta la prima volta nel 1996.

Tuttavia, molti acquari e piscine nei dintorni di Tokyo, offrono sconti speciali durante questa giornata. 

(^-^)/~~


Invece oggi 17-07-2012 è il giorno della bella e famosissima capitale del Sol Levante: TOKYO [ 東京の日 ].

giovedì 5 luglio 2012

Tanabata 七夕

Il 7 luglio in Giappone si celebra la festa del Tanabata [ 七夕 ] 7 notti, detta anche festa delle stelle. 
Questa ricorrenza deve le sue origini  all'antica leggenda cinese che narra di una giovane dea di nome Orihime ( Vega ) che si innamorò del pastore Hikoboshi ( Altair ) il quale essendo umano viveva al di là dell'Amanokawa , il fiume del cielo, ossia la Via Lattea. I due nonostante fossero un umano e una dea si innamorano e si sposano in gran segreto contro la volontà del padre della Dea. Quando il padre lo venne a sapere separò i due sposi, e per evitare il ricongiungimento espase la Via Lattea. 
Il padre commosso a vedere la figlia chiusa dal dolore accordò che potessero incontrarsi, ma solamente una volta l'anno, cioè la settima notte del settimo mese. 


In questa occasione in Giappone bambini e adulti esprimono un desiderio o una poesia su un foglio verticale il tanzaku [ 短冊 ], lo appendono su un ramocello di bambù e poi lo mettono fuori le loro case o nei giardini.


 \*^-^*/


   


                                   

mercoledì 4 luglio 2012

GOKKO e YUKIBIRI -


Il "GOKKO" è un tipo di gioco dei bambini che si fa imitando qualcosa.  Per esempio "densha gokko" ("densha significa il treno") è molto popolare. Alcuni bambini in fila si mettono una corda a forma di cerchio e camminano insieme come un treno. Oltre a questo, i bambini giocano anche a "o-isha-san gokko" ("o-isha-san" significa "il medico") e "kaimono-gokko" ("kaimono" indica "fare la spesa)". 





Il secondo non è proprio un gioco ma è una delle abitudini che usano i Giapponesi per promettere qualcosa, il "YUBIKIRI". Quando si promette qualcosa con qualcuno, si intreccia il proprio mignolo di mano con il mignolo di un'altro dicendo "Yubi kiri genman, uso tsuitara hari sen bon no-masu" cioè Yubi kiri genman, se manchi alla promessa, ti faccio inghiottire 1,000 aghi. 
Dopodichè si separano i mignoli dicendo "Yubi kitta!". Yubi significa il "dito" e "kiri (kiru)" significa "separare/ tagliare" (ノ^^)八(^^ )ノ

martedì 3 luglio 2012

Il giorno del POLIPO [ タコの日]



Ieri 02/07/2012 in Giappone era il giorno del POLIPO [ タコの日]

Il polito PORTAFORTUNA:
La parola Octopus viene translitterata in Katakana come OKUTOPASU. Questa parola può essere letta anche come piccola frase: dividendola si ottiene infatti OKU TO PASU (Se lo appoggi, passi). E’ grazie a questa “frase di augurio” che il polipo è stato eletto come supremo portafortuna dei Santi Studiosi, e viene venduto nei negozi in tutte le forme e colori.

In pratica basta poggiare, sulla scrivania, in prossimità di un esame e mentre si studia, un polipo.
Può essere di qualsiasi dimensione e misura, materiale o colore.
Quindi che sia di plastica, di peluche o di polistirolo, non importa, l'importante è che ci sia.
Questo polipo può, secondo i giapponesi, portare fortuna agli studenti che devono sostenere esami, interrogazioni e compiti.  ≈^°^≈

L'inizio.

Ciao a tutti ! 

Sono una ragazza che ama la cultura Giapponese e tutto quello che la circonda. Non sono ancora riuscita ad andare in Giappone e spero di realizzare il più presto possibile questo sogno.
Mi dicono che il Giappone non è il paese dei manga e degli anime, allora scopriamolo insieme (ノ^^)八(^^ )ノ